Ritenuta d’acconto e supero limite
La scelta di optare per un regime di lavoro con ricevuta con ritenuta d’acconto, viene fatta per lo più da giovani professionisti che vorrebbero presentarsi al mondo del lavoro senza però dover correre grossi rischi […]
Donazioni paypal
Tutti quelli che possiedono, a titolo gratuito un sito internet o un blog, sanno quanto, molto spesso, sia difficile continuare a gestire la propria “attività” di blogger e quanto questa costi fatica. Sono infatti in […]
Ricevuta e fattura per ecommerce online
Uno degli aspetti da considerare quando si apre o si costruisce un negozio ecommerce, è quello relativo ai dati di fatturazione del cliente. Così come il venditore indica il proprio numero di partita iva sul […]
Dichiarazione dei redditi, farla o non farla?
Come ogni anno si avvicina la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2012 (redditi anno 2011). Purtroppo, essendo in tempo di crisi, in molti si chiedono se valga o meno la pena fare […]
Paid to write e fiscalità
Il paid to write è un’attività che si sta andando sempre più diffondendo soprattutto tra i giovani. Il paid to write è una forma di lavoro che si è diffusa con l’aumento della popolarità di […]
Siti web e spese pubblicitarie
L’amministrazione finanziaria italiana ha differenziato la deducibilità e la suddivisione fiscali dei costi sostenuti dalle attività economiche online a seconda della loro classificazione e del tipo di servizio / prodotto offerto. Sono stati così suddivise […]
Le forme dell’ecommerce online
Il possesso di un negozio di commercio elettronico obbliga il venditore alla conoscenza di particolari norme e regole in termini di fatturazione e vendita. Per poter identificare il corretto trattamento fiscale da applicare, in termini […]
Fatturazione e iva per vendite ecommerce
Le regole del commercio elettronico indiretto, quello dove la transazione avviene online mentre la consegna della merce avviene fisicamente attraverso strumenti tradizionali, sono equiparate a quelle del commercio a distanza. Il trattamento iva infatti segue […]
Tutela delle donne sul lavoro e parità uomo – donna
Per lungo tempo la legislazione italiana non ha avuto norme forti e solide che tutelassero il lavoro delle donne e che lo equiparassero (per diritti e doveri) a quello dell’uomo. Con la legge del 1977, […]
Il contratto di apprendistato
Uno dei contratti più utilizzati, soprattutto per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro è quello dell’apprendistato. Da sempre contestato e oggetto di riforme l’apprendistato viene usato soprattutto da professionisti come notai, avvocati, geometri etc […]