Anticipazioni di Tfr
La legge 297/82 in materia di Tfr ha previsto la possibilità per il lavoratore di chiedere un anticipo sull’indennità maturata nel corso della sua anzianità lavorativa aziendale. L’importo, che non può essere superiore all’70%, può […]
Indennità ordinaria di disoccupazione
Un altro degli ammortizzatori sociali esistenti in Italia è quello relativo alla disoccupazione chiamato proprio indennità ordinaria di disoccupazione. Il lavoratore disoccupato per cessazione del contratto o per licenziamento ha diritto, se rispetta determinati requisiti, […]
Il lavoratore a tempo determinato e suoi diritti
Il lavoratore assunto con contratto a tempo determinato gode degli stessi diritti dei lavoratori assunti a tempo indeterminato. Al lavoratore assunto a tempo determinato spettano infatti ferie, tredicesima mensilità, Tfr e ogni altro trattamento in […]
Gli elementi della retribuzione
Gli elementi che appaiono nel prospetto della busta paga consegnato al lavoratore sono riferiti alla retribuzione diretta. Vediamo quali siano gli elementi che vanno a comporre la retribuzione lorda del lavoratore (relativamente al lavoro svolto […]
La busta paga
La busta paga è il prospetto che indica le somme che il lavoratore percepisce dal suo datore di lavoro per le prestazioni e il lavoro offerto/eseguito per un determinato periodo di tempo. In termini monetari […]
Salute e sicurezza sul lavoro dlgs 81/08
La legge italiana ha emanato una serie di leggi atte a tutelare il lavoratore e il datore di lavoro contro eventuali rischi e infortuni che possono avvenire durante il periodo di lavoro nel luogo di […]
L’assegno per il nucleo famigliare
Lo Stato italiano riconosce particolari incentivi a sostegno del reddito delle famiglie più bisognose e rientranti in particolari categorie. Una delle prestazioni economiche famigliari a sostegno del reddito sono l’assegno per il nucleo famigliare (che […]
Assegni famigliari, a chi spettano
I beneficiari che possono far richiesta degli assegni famigliari (ricordiamo che la richiesta deve essere fatta attraverso apposito modulo messo a disposizione dall’Inps da consegnare direttamente al proprio datore di lavoro) sono tutti coloro i […]
Disabili e lavoro
Con la legge numero 68 del marzo 1999 lo Stato ha voluto tutelare le persone e i lavoratori disabili definendo determinate norme circa la loro presenza nell’attività lavorative e incentivi previsti per i datori di […]
I servizi per l’impiego
Negli ultimi quindici anni si è passati da un monopolio statale a un modello basato sulla regionalizzazione delle competenze pubbliche e sulla coesistenza di operatori pubblici e privati come fornitori di lavoro e servizi ad […]