Regime dei minimi e unico pf 2012
La dichiarazione fiscale del soggetto che opera in regime dei minimi dall’anno 2011, deve essere fatta con modello Unico 2012. Vediamo quali sono dunque i punti essenziali da compilare e cosa deve essere riportato. Oltre […]
Donne e lavoro, promozione delle imprenditoria femminile
Tra le diverse leggi approvate dallo Stato Italiano volte a promuovere e difendere il lavoro femminile e la parità uomo-donna in ambito lavorativo non va dimenticata la legge 215 del febbraio 1992 che tutela e […]
Orario di lavoro
L a limitazione dell’orario di lavoro è sempre stato un tema caro a Stato e Sindacati dei lavoratori che hanno sempre sostenuto la necessità di una legge che regolamentasse la durata e la quantità di […]
Nuovo posizionamento su google
Impressionante il cambiamento del più famoso motore di ricerca al mondo, in una sola giornata l’indicizzazione dell’algoritmo di ricerca Google è mutato completamente. Poco tempo fa ci siamo trovati di fronte ad un algoritmo chiamato […]
Prestazioni occasionali e modello unico
Tutte le prestazioni lavorative, siano esse a carattere occasionale, dipendente o autonomo, devono essere, oltre che regolamentate, dichiarate al fisco. Se per un lavoratore dipendente, la dichiarazione fiscale relativa alle imposte da pagare viene fatta […]
La malattia
Il lavoratore dipendente è tutelato e protetto anche in caso di malattia. In questo caso continua, secondo quanto definito dalla norma generale del Codice Civile all’articolo 2110, a godere del suo trattamento economico lavorativo. Perché […]
Congedo di maternità e parentale
Nel corso degli anni, relativamente alla maternità e paternità, si è cercato di dare maggiore importanza al ruolo del padre in quella che è la vita famigliare. Questo ha comportato una sempre maggiore estensione al […]
Inail e malattie professionali
Tutte le malattie contratte sul lavoro (siano esse malattie o infortuni) così come tutte le malattie contratte a causa del lavoro o gli incidenti avvenuti nel percorso definito di “casa-lavoro”, rientrano tra le malattie professionali […]
Ammortizzatori sociali: cassa integrazione guadagni
In Italia, diversamente da molti altri paesi del mondo, è stato costruito un forte sistema di ammortizzatori sociali con lo scopo di aiutare aziende e lavoratori in difficoltà. Gli ammortizzatori sociali fanno capo ad un […]
TFR, trattamento di fine rapporto
Il TFR spetta al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro, qualunque sia la causa (fine del contratto, dimissioni, mobilità, etc). Il trattamento di fine rapporto lavoro (TRFL o liquidità) è regolato da una serie […]