Invio comunicazioni Enea e Agenzia delle Entrate
Una variazione importante, introdotta dall’anno 2009 è quella che obbliga il contribuente ad inviare una comunicazione per via telematica all’Agenzia delle Entrate, attraverso il sito dell’Agenzia, qualora esegua i lavori “a cavallo”tra un anno e […]
Spese di assistenza per soggetti non autosufficienti
Sono deducibili e detraibili nella dichiarazione dei redditi (modello 730 / Unico), i contributi previdenziali e assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e per il personale dedito all’assistenza personale o famigliare (colf, baby-sitter, […]
Richiesta rimborso le tasse sugli straordinari e lavoro notturno
Per tutti i lavoratori dipendenti che negli anni 2008 e/o 2009 hanno percepito compensi per lavoro notturno, prestazioni di lavoro straordinario o premi di produttività, possono chiedere il rimborso delle maggiori imposte pagate nel caso […]
Le novità più significative per i contribuenti italiani
Le novità più significative per i contribuenti italiani, per la dichiarazione dei redditi 2011 (relativa ai redditi e alle spese sostenute nell’anno 2010), riguardano gli abbonamenti pubblici, l’aggiornamento docenti e l’acquisto di mobili. Che cosa […]
Le agevolazioni fiscali per le spese dei figli
I contribuenti italiani hanno diverse agevolazioni per quelle che sono le spese sostenute per i figli (siano essi naturali o adottivi). E’ infatti possibile portare in detrazione altre spese oltre a quelle riguardanti l’acquisto di […]
La detrazione del 36 e Piano Casa
La detrazione del 36% relativa ai lavori di ristrutturazione edilizia, abbattimento barriere architettoniche, acquisto box auto e eliminazione barriere architettoniche, è stata prorogata per tutto il 2011 e fino al 31 dicembre 2012. La nuova […]
La detrazione dei farmaci – documenti da presentare
La detrazione dei farmaci è uno dei motivi principali per il quale le persone effettuano la dichiarazione dei redditi. Nel corso degli anni, la maggior parte delle leggi e condizioni sono rimaste invariate. Tuttavia, dal […]
Il cambio di possesso nella detrazione del 36%
La variazione della titolarità e del possessore dell’immobile sul quale sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione e sui quali si sta usufruendo di determinati benefici fiscali, comporta delle variazioni significative. La variazione di titolarità […]
Errori nella dichiarazione e conservazione documenti
Può succedere che un contribuente riscontri degli errori o delle mancanze nel modello della dichiarazione dei redditi presentato. Se l’errore è stato commesso dal soggetto che presta l’assistenza fiscale (qualora il contribuente abbia scelto di […]
Adempimenti di asseverazione e invio all’ENEA per la detrazione del 55%
Per poter fruire della detrazione del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica, l’articolo 1, comma 348 della legge 296/2006, il Decreto Ministeriale 19/02/2007 e la circolare 36, indicano, tra gli altri adempimenti da compiere […]