Richiesta rimborso le tasse sugli straordinari e lavoro notturno

Richiesta rimborso le tasse sugli straordinari e lavoro notturno

Per tutti i lavoratori dipendenti che negli anni 2008 e/o 2009 hanno percepito compensi per lavoro notturno, prestazioni di lavoro straordinario o premi di produttività, possono chiedere il rimborso delle maggiori imposte pagate nel caso in cui questi importi siano stati assoggettati all’aliquota ordinaria (normalmente 23%) anziché all’aliquota agevolata del 10%. Con la risoluzione numero 83/2010, l’Agenzia delle Entrate ha infatti stabilito che i compensi per il lavoro straordinario e il lavoro notturno, possono essere tassati con l’aliquota ordinaria del 10%.

Requisiti per poter richiedere il rimborso

Per poter richiedere il rimborso, per l’anno 2008, è necessario aver percepito nell’anno 2007 un reddito non superiore a 30.000 e che per l’anno 2009, non sia stato superato il limite di 35.000 euro di reddito nel 2008.

E’ necessario presentare, a chi presta l’assistenza fiscale, il cud 2011 in cui deve essere attestato che negli anni 2008 e/o 2009 siano state percepite delle somme a titolo di incremento della produttività (e siano state esse assoggettate all’aliquota ordinaria). Nel caso di presenza di tali somme, il lavoratore si vedrà compilati i punti 97 e/o 99 del cud 2011 (con le relative annotazioni).

Normativa

Le normative di riferimento per quest’agevolazione fiscale sono le seguenti:

  • Risoluzione dell’agenzia delle entrate n. 83/2010
  • Articolo 38 D.P.R n 602/1973 riguardante l’impossibilità di chiedere il rimborso di tali somme da parte di coloro che lo hanno già richiesto mediante istanza all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate
  • Articolo 2, comma 1, lettera c del Decreto Legge n. 93 del 2008