Spese per l’acquisto di veicoli per portatori di handicap
Tra le diverse agevolazioni esistenti per i portatori di handicap, vi è quella relativa alle spese per l’acquisto di veicoli (art. 15, comma 1, lettera c del TUIR). I portatori di handicap, identificati in questo […]
Sintesi della normativa sulla detraibilità interessi passivi
Nel modello 730 i contribuenti hanno la possibilità di portare in detrazione, nella misura del 19%, gli interessi passivi pagati sui mutui. Il mutuo è un contratto con la quale una parte, denominata banca […]
Come guadagnare con Google
Sono moltissime le persone che cercano la possibilità di guadagnare online senza troppa difficoltà, ma bisogna fare parecchia attenzione a quello che viene proposto, visto che le possibilità di incontrare qualche fregatura sono sempre dietro […]
Proroghe concesse nel modello 730-2011 – rette asili nido
Una delle proroghe concesse per il modello 730/2011 relativo ai redditi e alle spese dell’anno 2010, è quella relativa alle rette pagate dai genitori per la frequenza degli asili nido dei propri figli. La detrazione […]
Limiti di detraibilità per interessi passivi
Il contribuente può usufruire della possibilità di portare in detrazione, nei limiti stabiliti dal legislatore, gli interessi passivi pagati per i mutui stipulati per l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di abitazione principale. Il legislatore […]
Vendere spazi pubblicitari per siti web
Guadagnare online è davvero possibile, soprattutto se si arriva a capire qual è il settore meglio retribuito online. Sono tantissime le persone che cercando la possibilità di ottenere guadagni dal web, ma ovviamente alcuni trucchi […]
La detrazione delle spese mediche
Tra le diverse agevolazioni riconosciute ai cittadini italiani, vi è quella per le spese sanitarie. Il contribuente ha infatti la possibilità di portare in detrazione, nella misura del 19%, la spesa totale che eccede […]
Documenti necessari per detrazione veicoli per disabili
Nel modello 730, al rigo E4, è possibile indicare le spese sostenute per l’acquisto di veicoli per il trasporto, la locomozione e deambulazione di soggetti portatori di handicap (definiti tali in base alla legge 140/1992), […]
Detrazioni per ristrutturazione edilizia – condizioni e benefici
La legge n. 449 del 1997 ha introdotto la detrazione, nella misura del 41% o 36%, relativa alle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio. Quest’agevolazione fiscale, riconosciuta a tutti i soggetti passivi […]
FAQ Agevolazioni 55%
QUANDO INVIARE DOCUMENTAZIONE ENEA DOMANDA – La fine dei lavori da cui decorre il termine per la presentazione della domanda all’Enea è da intendersi dalla chiusura del cantiere o dalla data di emissione della fattura? […]