Aziende e facebook: l’errore da evitare
Molte aziende ad un primo approccio con i social network quali facebook e twitter si affacciano ad un mondo che non è facile capire, spesso agendo nel modo sbagliato. Se da un lato i social […]
Il web per un’azienda: quant’è utile?
Per un’azienda il web nel 2012 ha preso lo stesso posto che aveva l’elenco telefonico nel 1980, il web non è solo una forma di presentazione ma è un importantissimo sistema per reperire nuovi clienti […]
Il lavoro nel periodo di crisi
Cercare un lavoro in questi tempi può essere una vera sfida, per chi è rimasto a casa o deve trovare il suo primo lavoro la situzione si fa molto problematica: scarseggiano sia lavori privati poichè […]
Per lavorare online serve solo conoscere il significato di una parola: Serietà
Vero, questo titolo non è casuale: è riferito ad un’opinione personale e vuol essere estremamente provocatorio. Spesso arrivano in redazione molte richieste, principalmente: da aziende che vogliono “entrare in internet” (parole classiche di chi vuol […]
Costi per articolisti ed i prezzi per le competenze specifiche
Domanda e offerta Sul web ci sono opinioni discordanti da persona a persona, a seconda che sia chi offre o chi vende, dalle esperienze, ecc. Partendo dal presupposto che ognuno stabilisce le proprie cifre, poi […]
Cercare articolisti per il proprio sito
Un articolista non è solo una persona che scrive per il proprio sito o blog, è un lavoratore prevalentemente autonomo che si occupa della gestione e dell’affidabilità di un sito stesso attraverso la comunicazione indiretta […]
Spedizioni pacchi online
Per chi ha un’attività nella quale deve spedire pacchi tramite corriere torna molto utile il web come canale di gestione. Tramite i vari siti dei fornitori del servizio è possibile guardare le offerte e le […]
Nuovo posizionamento su google
Impressionante il cambiamento del più famoso motore di ricerca al mondo, in una sola giornata l’indicizzazione dell’algoritmo di ricerca Google è mutato completamente. Poco tempo fa ci siamo trovati di fronte ad un algoritmo chiamato […]
I servizi per l’impiego
Negli ultimi quindici anni si è passati da un monopolio statale a un modello basato sulla regionalizzazione delle competenze pubbliche e sulla coesistenza di operatori pubblici e privati come fornitori di lavoro e servizi ad […]
Il telelavoro
Una delle forme di lavoro più usate in quest’ultimo periodo, soprattutto per lavori “a distanza” è il telelavoro. Il telelavoro, nato ormai diversi anni fa in America, consente al lavoratore di lavorare direttamente dalla propria […]