Aziende e facebook: l’errore da evitare

Aziende e facebook: l’errore da evitare

Molte aziende ad un primo approccio con i social network quali facebook e twitter si affacciano ad un mondo che non è facile capire, spesso agendo nel modo sbagliato.

Se da un lato i social network possono dare prestigio al brand di un’azienda (si pensi ad esempio ad un sito con 16 milioni di mi piace), dall’altro possono portare molto di più.. dipende solo dal modo nel quale si propone questa sfida.

La compravendita di “mi piace” e di “followers”, oltre che proibito dai rispettivi regolamenti dei social network,  è anche eticamente scorretto e controproducente: si paga per apparire migliori, ma senza utenti interessati non si hanno riscontri pratici.

Pagare invece per un buon sistema che piaccia realmente all’utente si chiama investire, questa pratica porta meno “mi piace” e “follower” in un tempo addirittura più lungo, ma ogni messaggio verrà realmente raggiunto da tutti quei pochi utenti che potranno condividere  e passarsi parola l’uno con l’altro.

In termini pratici comporta pure un gran impegno, in quanto bisogna pensare bene una campagna per aumentare le conversioni della pagina facebook, bisogna mantenere un aggiornamento costante agli aggiornamenti dei socialnetwork (mai abbandonare nessuna pagina altrimenti è controproducente) ed un pensiero in più rivolto alla pubblciità su questi canali (idee per proporre sempre qualcosa di nuovo).

La differenza però si nota: per un sito di ecommerce, se in una settimana si pubblica un’offerta, i 100 utenti realmente interessati possono portare anche fino a 30 transazioni oltre a quelle generate dal sito..  ma con 1000 mi piace fasulli invece che succede? Nulla.

Inoltre per ogni buona promozione condivisa naturalmente da chi ci segue, i followers possono perfino raddoppiare ogni volta.

Perchè allora non spendere di più per far un buon brand che riesca a concludere?
Preoccupati di come creare una buona pagina facebook, concorda chi, cosa e con che cadenza verrà comunicato attraverso twitter, sponsorizza la stessa pagina di pubblicità, proponi un atteggiamento diretto e condivisibile.

Se ti serve un’aiuto noi siamo qua!
Partecipa al forum di lavorareonline.org e condividi le tue esperienze!