La malattia
Il lavoratore dipendente è tutelato e protetto anche in caso di malattia. In questo caso continua, secondo quanto definito dalla norma generale del Codice Civile all’articolo 2110, a godere del suo trattamento economico lavorativo. Perché […]
Ammortizzatori sociali: cassa integrazione guadagni
In Italia, diversamente da molti altri paesi del mondo, è stato costruito un forte sistema di ammortizzatori sociali con lo scopo di aiutare aziende e lavoratori in difficoltà. Gli ammortizzatori sociali fanno capo ad un […]
La busta paga
La busta paga è il prospetto che indica le somme che il lavoratore percepisce dal suo datore di lavoro per le prestazioni e il lavoro offerto/eseguito per un determinato periodo di tempo. In termini monetari […]
Assegni famigliari, a chi spettano
I beneficiari che possono far richiesta degli assegni famigliari (ricordiamo che la richiesta deve essere fatta attraverso apposito modulo messo a disposizione dall’Inps da consegnare direttamente al proprio datore di lavoro) sono tutti coloro i […]
Incentivi all’occupazione
Lo Stato prevede, per tutte le aziende che assumono lavoratori in particolari condizioni, incentivi e sgravi fiscali. In particolare sono riconosciuti incentivi e sgravi a tutte le aziende che assumono lavoratori in cassa integrazione, mobilità, […]
Italia e telelavoro: quali leggi?
Molti considerano il telelavoro una pratica per cercare di guadagnare soldi senza successo, ma in realtà in Italia, il telelavoro è regolato dall’accordo quadro europeo. Questo significa che il telelavoro può essere svolto a […]