
Quale piattaforma di e-commerce scegliere?
Sono molte le startup che nel 2016 avviano la propria azienda con core-business incentrato nella vendita online e vogliamo in questo articolo sintetizzare le risposte alle domande che ci vengono fatte più di frequente e che seppur non rispondono a tutto, possono essere un buon punto di riferimento per incominciare a farsi un business plan.
La prima considerazione che si deve subito fare è che al giorno d’oggi per realizzare un sito e-commerce conviene basarsi su una piattaforma software opensource o proprietaria e non rifarlo da zero. Questa è la base: tutte le funzionalità, le strategie di vendita e di promozione ormai sono uno standard ed ormai tutte le maggiori piattaforme rispondono a queste esigenze più o meno bene. Riscrivere da zero il software a pari funzionalità oltre che inutile ed oneroso, è prassi solo di grandi brand che hanno qualche ottimo motivo (es: integrazioni e nuove strategie).
La prima e più importante scelta è quindi: su che piattaforma è meglio realizzare il sito ecommerce?
Le piattaforme possibili sono molte, le migliori piattaforme e-commerce free sono:
- Magento
- PrestaShop
- OsCommerce
- OpenCart
- VirtueMart (Joomla!)
- WooCommerce (WordPress)
Anche con la stessa piattaforma, i siti ecommerce non sono tutti uguali, chiaramente su ognuna di queste è possibile personalizzare grafica e prodotti, quindi la scelta non è corretto farla dal punto di vista del cliente e della user-experience.
Cambia molto dal punto di vista del fornitore, chi deve vendere, voi: sulla base di quanti prodotti si vogliono vendere e sul budget disponibile per l’investimento.
Le scelte più adottate per piccole attività sono sicuramente VirtueMart (generalmente proposto da esperti di Joomla!) e WooCommerce (generalmente proposto da esperti WordPress), poichè permettono di minimizzare il costo.
Per attività più grandi le scelte più adottate sono Magento e PrestaShop.
Si può dire che per realizzare un e-commerce a basso prezzo, l’utilizzo di WordPress e Joomla! permette di fare un sito in poco tempo, riducendo i costi del server in quanto sono più semplici (che è differente da leggeri). Di contro questi CMS sono piattaforme di blogging, fatte per scrivere articoli e non per vendere: le funzionalità offerte sono minime e complicate da gestire, quindi a basso costo iniziale si alza il costo per piccole modifiche e per la gestione negli anni avvenire.
Quanto costa realizzare un ecommerce su WordPress o Joomla! ? Sicuramente un tutto incluso non viene meno di 3000 euro (NB: per un’azienda che si comporta seriamente, non voglio soffermarmi sulle differenze che ci sono da chi chiede di meno).
Scegliendo una soluzione professionale invece si avrà a disposizione anche un backend che funge da gestionale.
Personalmente reputo Magento la migliore piattaforma per un ecommerce e, considerando la poca differenza nel prezzo, la reputo la migliore scelta.
Quanto costa realizzare un sito e-commerce in Magento?
I prezzi per un sito completo realizzato in Magento partono da 4000 euro in su, ovviamente con costi maggiorati per il server in quanto più onerosi in termini di risorse, ma con tutt’altro servizio.
Nel nostro sito dedicato alle realizzazioni web si possono avere maggiori informazioni visitando la pagina realizzazione siti ecommerce.
Con questa scelta si avrà a disposizione non solo un sito ecommerce, ma un vero gestionale: le transazioni sono semplici e immediate, liste di clienti, fatture, ci sono numerose strategie da porter applicare già comprese in Magento, come sconti, coupon, bundle di prodotti, newsletter, ecc.
Risulta possibile integrare anche funzioni avanzate, come integrazioni particolari con esempio ebay e amazon ed anche effettuare delle operazioni come import/export diventano semplici e immediate direttamente da backend.
Quandi alla domanda “Quale piattaforma di e-commerce scegliere?” noi consigliamo sicuramente Magento e come seconda scelta Prestashop. Sconsigliamo l’utilizzo di WordPress e Joomla! in quanto per un piccolo risparmio si sacrificano funzionalità che sono necessarie in questo lavoro.