Pratici consigli per lavorare online

Pratici consigli per lavorare online

Fate fatica a trovare lavoro? Lo sappiamo bene, non è affatto un bel momento, ci vuole pazienza e tanta voglia di riuscire in qualcosa per poter finalmente trovare un’opportunità lavorativa che faccia al caso nostro.

Ma una bella alternativa che in molti, purtroppo, non considerano è quella del lavoro online, un fenomeno che si sta sviluppando sempre più velocemente, grazie non solo alla grande richiesta, ma anche alla nascita di sempre più nuove figure che si specializzano in un determinato settore, riuscendo a dare il meglio in ogni occasione, convincendo così non solo privati, ma anche vere e proprie aziende.

Lavorare online non è solo un’opportunità temporanea, essa può diventare anche il nostro futuro, oppure un vero e proprio trampolino di lancio per il successo, un’esperienza che andrà a riempire il nostro curriculum e riuscirà a farci acquisire nel tempo nuove esperienze e conoscenze di tutto rispetto.

Ebbene si, lavorare online non è più fantasia, ma realtà, stiamo parlando della nuova frontiera dell’era digitale, che non conosce crisi da un paio di anni ormai. Vengono spediti continuamente curriculum e non manca certo l’attività di recruitment da parte dei vari datori di lavoro.

A venirci incontro, ci sono adesso anche i social network specializzati, come ad esempio Linkedin, che abbinati ad un personale portfolio online, costituiscono un mezzo unico per trovare lavoro. Stiamo parlando di un’opportunità concreta per farsi notare nel tempo, considerando che i social network sono frequentati giornalmente da tantissime persone, ma ecco alcuni consigli utili:

 

  • Per prima cosa, se utilizziamo Linkedin, sarà fondamentale mantenere il nostro profilo sempre aggiornato, proprio perchè il citato social network è uno strumento del tutto professionale, quindi bisogna aggiungere magari le nuove mansioni, cambiare foto, rendere tutto più serio e professionale sarà un grande punto a nostro favore.
  • Non dimentichiamo di puntare sulle keyword, ovvero determinate parole chiave, che verranno usate anche per Linkedin stesso, non andiamo sul generico quando vogliamo descrivere il nostro ruolo, ma utilizziamo alcune key specifiche, che ci consentiranno prima di tutto un incremento di visibilità che non guasta proprio mai.
  • Curate il curriculum, in tutti i casi ed ovunque decidiate di inviarlo, esso deve essere sempre completo e aggiornato più che mai, l’ideale sarebbe farlo mese per mese, in modo da renderlo preciso ed impeccabile sotto tutti i punti di vista.
  • Non dimentichiamo altri social network, ma andiamo per gradi, ad esempio, se scegliamo Twitter, avere follower sarà molto importante per migliorare la nostra reputazione agli occhi del nostro possibile datore di lavoro. Se invece ci affidiamo a Facebook, sarà importante restringere la privacy, proprio perchè è bene anche mettere da parte aspetti della vita privata, lontani quindi da occhi indiscreti. Poi c’è Google, beh in tal caso, parliamo di motori di ricerca, quanto più compariamo in alto tra i risultati, maggiore sarà la possibilità di essere notati!