
Post pubblicitari su siti e blog
In passato comprare un link su un sito era una pratica efficace e diffusa,
ma ora è sbagliato e penalizzato da google, che al momento prevede controlli automatici per verificarlo (con molto probabili penalizzazioni nelle serp), oltre che una form per segnalare la compra vendita di link (alquanto vergognoso a mio parere).
Per evitare questo, un buon metodo per farsi pubblicità seriamente e legittimamente, è quella di mirare agli utenti e non più alla scalata dei motori di ricerca: è utile sfruttare l’affidabilità di terzi, chiedendo di poter recensire il proprio servizio.
Un meccanismo di pubblicità molto utilizzato e molto efficiente per fare pubblicità ad un prodotto o ad un nuovo servizio in internet è quello di farsi pubblicità con blog o siti autorevoli insomma, questo porta a discreti vantaggi per entrambi:
- Il blogger può ricevere un compenso di denaro per il lavoro svolto e per la pubblicità fatta in base al numero di utenti, visite e il valore (sulle serp e sulla mente degli utenti) passato al servizio recensito
- Il servizio recensito avrà delle visite dall’articolo sia nel presente che nel futuro
- Il blogger ha nuovo contenuto, permettendo per un giorno di non dover trovare nuovi argomenti
- Il servizio riceve dei link da un sito autorevole, facendo pendere parecchio la bilancia nel posizionamento per una parola decisa dall’acquirente stesso
- Il blogger può chiedere uno scambio di articoli per innalzare anche la bilancia per un suo nuovo progetto
- Il servizio mira al suo stesso targhet (si compra solo ciò che si vuole), mira e ottiene nuovi utenti per quel tema, facendo aumentare la credibilità anche dai motori di ricerca
- Comprare link è sbagliato(… per google), invece la pubblicità attraverso recensioni è il modello del mercato odierno: giusta e dispendiosa, ma molto efficiente!
- Il sistema è veritiero, un blogger autorevole non consentirebbe mai di recensire positivamente una cosa per lui non apprezzabile.
Buona giornata a tutti!