L’editoria che si lega con l’ecommerce
Al giorno d’oggi, sono sempre più quei contenuti che vengono proposti online al grande pubblico, si partiva con la musica, poi i film, e adesso si è arrivati addirittura ai giornali, notizie fresche e di qualità che non verranno certamente offerte in modo gratuito.
Grazie a questa idea, ben presto nasceranno anche alcuni store alternativi, che al loro interno conterranno un certo numero di contenuti in vendita, si potranno quindi acquistare notizie, solo tramite alcuni portali dedicati.
Si stringe in questo modo, sempre più, il forte legame tra editoria ed ecommerce, si punta quindi a negozi online, per cercare di incrementare le vendite e creare un nuovo business che potrebbe in breve tempo far registrare non solo grandi cambiamenti, ma anche un vero e proprio boom di applicazioni che offrono tale opportunità.
Al giorno d’oggi avrete avuto modo di notare chiaramente, anche online, che tantissimi editori cercano di offrire al grande pubblico contenuti sempre migliori, ma non solo, si punta soprattutto alla qualità, cercando in tutti i modi di creare progetti editoriali che si differenziano da tutti quelli già esistenti.
Si cerca di creare un qualcosa che possa lasciare il segno ed in questi casi si sa, la creatività gioca un ruolo fondamentale, ed ecco quindi che nasce l’idea di trasformare un semplice editoriale in uno scenario completamente differente, dove si andrà a sviluppare uno degli strumenti di massa più gettonato in assoluto.
Con internet tutto è possibile, basta un po d’impegno ed idee di un certo livello, ci troviamo ancora in una fase embrionale, ma in America, tutto ciò già esiste e pensate che a tal riguardo sono stati investiti già ben 25 milioni di dollari, cifre che non passano certamente inosservate!
Il metodo in questione, ad esempio è stato sviluppato ed utilizzato in primis dal New York Times, il quale per la prima volta in assoluto ha deciso di puntare sulle news a pagamento, ma il funzionamento è alquanto semplice.
L’utente potrà visualizzare un tot di articoli in modo del tutto gratuito, dopodiché egli dovrà effettuare un pagamento, naturalmente, tale metodo non può essere adottato da tutti, ma solo i giornali più importanti potranno avere ottimi margini di guadagno, proprio perchè si contraddistinguono da anni per notizie veritiere e soprattutto di ottima qualità.
Grazie a questo fenomeno, si è visto un netto aumento degli abbonamenti da parte dei cari lettori, che online, tramite uno smartphone, notebook, palmare o tablet, riescono a godere appieno di una novità editoriale con alti margini di miglioramento.