Quali studi si devono avere per lavorare in banca? Quali sono i titoli e le competenze per fare una bella figura? Queste sono le domande principali che tutti i giovani ragazzi si fanno dopo aver terminato un percorso di studi. Il lavoro in banca, nonostante la crisi finanziaria ancora nell’aria è ancora molto ambito da parte dei giovani.

Nella maggior parte dei casi garantisce una certa affidabilità nella durata e una solidità nei contratti. Vi piacerebbe scoprire come riuscire a lavorare in banca? Iniziano con la distinzione dei compiti, infatti, il personale viene suddiviso in: Direttivo, operativo, di sicurezza, operario e dedicato ai servizi generali.

Nel settore direttivo ci si occupa dell’organizzazione e gestione del personale. In ambito operativo, si vanno a svolgere quelle mansioni dedicate alle unità operative, mentre chi si occupa della sicurezza, avrà la responsabilità di accertarsi del funzionamento dei servizi di sorveglianza. Per lavorare in banca, sono richiesta laure in Scienze bancarie, Economia, Giurisprudenza o Scienze Politiche soprattutto per il settore direttivo e operativo.

Ambite ad altri settori? In questo caso, di solito, la laurea non è richiesta e si può accedere al lavoro con un diploma. Per fare richiesta, alcune banche indicono dei concorsi veri e propri, mentre alle società sul sito internet hanno delle sezioni dedicate alle opportunità di lavoro. Non vi resta che “buttarvi” e incrociare le dita. In bocca al lupo!