Una mini-guida per sopravvivere a Londra, dritte e consigli che possono permettervi di risparmiare un mucchio di soldi e di evitare di finire nella rete di malintenzionati e truffatori.
Iniziamo con i telefonini, il furto dei cellulari è estremamente diffuso a Londra, se avete un modello di cellulare estremamente costoso è consigliabile assicurarlo prima di partire o lasciare il vostro gioiellino a casa ripiegando su un modello meno costoso.
Attenzione
- Evitate di usare il vostro telefonino italiano a Londra con la sim italiana, acquistate una sim inglese e fatevi telefonare li, poichè i costi del roaming sono molto elevati sia per chi telefona sia per chi riceve.
- Evitate di prendere i minicab di notte (taxi abusivi senza licenza), se proprio non riuscite a farne a meno fissate il prezzo preventivamente.I minicab sono sconsigliati soprattutto alle donne, essendo dei tassisti senza licenza e di fama equivoca meglio evitare di salire sull’ auto di certo gente …
- Fate attenzione agli ostelli, se proprio volete scegliere questo tipo di sistemazione optate per ostelli di qualità con 2-3 letti per stanza evitando le camerate da 6-8 letti, camerate consigliate esclusivamente se viaggiate in gruppo. Camerate numerose sono sconsigliate per via dei frequenti furti di documenti, portafogli, telefonini, insomma siate prudenti e scegliete con cura l’ ostello in cui soggiornare , meglio spendere qualche euro in più ma avere la sicurezza che nessuno tocchi i nostri effetti personali.
- Come ben saprete gli inglesi sono soliti avvinazzarsi il venerdi sera ed il sabato sera, sere in cui si dilettano con gli amici in interminabili giri di birra ( ognuno paga un giro a turno). Evitate di trovarvi li in mezzo in questi casi, gli inglesi sono estremamente rissosi una volta brilli …
- Se vi piace girare per mercatini ricordate che questi oltre che da curiosi sono frequentati da tantissimi borseggiatori, l’ invito è quindi di prestare attenzione tenendo portafogli e cellulare ben stretti.