Concludiamo questa guida dedicata a WordPress, con una serie di risorse utili, un’appendice essenziale su tutto quello che c’è da sapere:

  • WordPress.org
    Il sito ufficiale – in lingua inglese – dove si possono scaricare plugin, template e idee per la versione mobile.
  • WordPress | Italia
    La versione in lingua italiana del sito ufficiale. Sono state tradotte solo alcune sezioni.
  • WordPress.com
    Sito multilingue che fornisce gratuitamente, previa registrazione, di avere un blog già installato e configurato con un indirizzo url, del tipo: nomescelto.wordpress.com
  • WordPress Italia
    E’ il portale italiano più importante dedicato alla piattaforma creata da Matt Mullenweg.
  • WordPressMania
    Un blog nel blog, con le ultimissime sempre aggiornate.
  • WPtutorial
    Tantissime guide complete sia per il principiante che per l’utente esperto.
  • WordPress Theme Generator
    Similmente a Theme Generator permette di creare in tempo reale un template personalizzato e di vederne immediatamente l’anteprima. Completato il lavoro, è possibile scaricarlo e poi installarlo con la consueta procedura.

  • WordPress Themes – The best of the best! –
    Un’ampia lista di temi per wordpress, come recita il sottotitolo “il meglio del meglio”. Scaricabili gratuitamente. Ricordiamo, comunque che generalmente i template free non possono essere utilizzati a fini commerciali ed è obbligatorio non rimuovere i credits presenti nel footer.
  • A scuola di WordPress
    Imparare le nozioni base di WordPress con dei video tutorial in lingua italiana.
  • WordPress su Wiki GT
    Il termine wiki è sinonimo di enciclopedia libera. Su wiki di GT, il noto portale che è diventato un punto di riferimento per migliaia dei webmaster italiani, è stata creata un’ampia e approfondita voce sulla piattaforma di blog engine.
  • WordPress Tv
    No non è il canale televisivo di WordPress, ma è un sito che raccoglie le migliori risorse gratuite per ampliare e migliorare le funzionalità video del proprio blog. Purtroppo è in Lingua inglese.
  • WordPress Italia Forum
    E’ il forum ufficiale della comunità italiana. Molto semplice nella navigazione è suddiviso in solo nove sezioni di approfondimento. Dopo essersi iscritti e confermato come al solito, cliccando sul link di attivazione che il sistema automaticamente vi invierà, potrete rispondere o pubblicare un nuovo argomento.
  • WordPress su Facebook
    C’è anche lui, sotto forma di applicazione, WordPress su Facebook, contando oltre quattro cento mila utenti attivi ogni mese. Mentre la fan page ne conta circa cento mila in meno. Ahinoi, entrambi i siti sono ancora una volta in lingua inglese.