Cos’è wordpress (wordpress vs altri cms)
WordPress è uno dei cms (sistema per la gestione dei contenuti on line) più diffusi in rete per la creazione di un blog.
Il motivo di questo successo, sempre più crescente, è dovuto alle seguenti caratteristiche:
- E’ uno script gratuito, ma soprattutto è opensource, una risorsa utile per il webmaster che può modificarne e migliorarne il codice sorgente.
- E’ facile da usare, s’installa e si configura in pochi minuti.
- Ha una delle comunità più frequentate di internet, dove in caso di dubbi o problemi è possibile trovare un consiglio o una risoluzione.
- Tramite l’uso dei plugin è possibile incrementare delle nuove funzionalità.
Le proprietà sopra descritte sono pressoché le stesse di altre decine di cms, quindi perché scegliere wordpress e non Joomla o Drupal (due degli altri cms più usati nella realizzazione di un sito web)?
Ad una prima panoramica, è subito evidente un aspetto. WordPress è si vero che è un cms, ma al tempo stesso nasce come blog engine, è un’applicazione studiata per chi desidera creare dei blog. Se pur risulta vero che tramite dei plugin, il nostro wordpress può essere trasformato addirittura in un ecommerce, nella sua struttura originaria è indicato per compiere quella funzione, di blog.
Adesso, analizziamo gli aspetti più importanti di questi tre script.
Da un punto di vista della semplicità, WordPress non ha rivali, ha un’interfaccia (la bacheca amministrativa) basilare che gli occhi dell’utente principiante noteranno da subito, trovando immediatamente i link suddivisi su box appropriati. Un passo leggermente indietro, c’è Joomla, il cui lato back-end è ben organizzato, ma può incutere dubbi la sezione delle estensioni. Il più debole, qui, è Drupal, la cui organizzazione è piuttosto confusa e che, pure l’utente esperto può trovarsi in imbarazzo navigando nell’immensità dei collegamenti presenti nell’area amministrativa, per poi non parlare del fatto che l’aggiunta di nuove funzionalità all’installazione base è piuttosto complicata.
Invece, sulla questione della potenzialità, l’opportunità di trasformare il cms in qualsiasi altro script. Qui, wordpress risulta debole, mentre a vincere e Drupal, seguito da Joomla.
Infine da un punto di vista seo, sia WordPress che Drupal sono considerati tra i migliori, con plugin (come all in seo pack) che compiono un ottimo lavoro; un po’ meno Joomla.
Da questo quadro che abbiamo brevemente descritto, ogni cms può essere adattato alle proprie esigenze.
Perché scegliere WordPress?
Perché è creato per chi vuole un blog, è semplice, leggero, ottimizzato per i motori di ricerca. Questi sono solo alcuni dei pregi per cui milioni di blogger lo utilizzano.