Come installare Joomla!
Scegliere un hosting che abbia i seguenti requisiti minimi:
- Supporto linguaggio PHP
- Supporto Server Apache (file .htaccess)
- Database mysql
- Server Linux (consigliato) o Windows
Prima di proseguire accedere al pannello di controllo: annotare i dati riguardati, l’accesso via ftp e quelli per il database.
Scaricare l’ultima versione da Joomla.it, la comunità italiana di supporto al cms open source, tra i più utilizzati nella fase di creazione e gestione di un sito web.
NOTE SULLA SERIE:
Joomla è in questo momento distribuita su quattro serie. La 1.0 oramai obsoleta, la 1.5 e la recentissima 1.6 con quest’ultima già sostituita dalla 1.7. E’ consigliabile utilizzare ancora la penultima serie, la 1.5, poiché è notevolmente molto più compatibile (infatti, le ultime due serie non sono installabili su alcuni hosting, poiché richiedono l’ultima versione del php e del database oltre alla mancata compatibilità con alcuni componenti).
INTRODUZIONE:
Estrarre tutti i file; Aprire il client ftp e inviare la cartellache li contiene. E’ un’operazione che può durare parecchi minuti, quasi un’oretta con una connessione adsl.
Al termine, avviare il browser e digitare l’indirizzo url del sito web, dove sarà installato Joomla.
Un wizzard vi accompagnerà attraverso sette fasi in cui verrà installato e configurato il cms.
FASE 1:
Scelta della lingua.
Lasciare italiano e Cliccare su Avanti
FASE 2:
Controlli dei permessi.
Il cms verifica che i file e le cartelle indicate abbiano i permessi perfettamente configurati, in caso contrario seguire le istruzioni a video. Cliccare su Avanti
FASE 3:
La licenza di utilizzo.
Se comprendete la lingua inglese, leggetela. Cliccare su Avanti
FASE 4:
I dati del database.
Inserire nei rispettivi campi, il nome, l’username, la password e l’host del database. Questi dati vengono forniti dal provider, in caso di problemi consultate la guida al supporto del vostro fornitore di spazio web. Opzionalmente è possibile scegliere un prefisso delle tabelle, diverso da jos_ Cliccare su Avanti
FASE 5:
Configurazione FTP.
Utilizzata in particolari casi, può essere ignorata. Cliccare su Avanti
FASE 6:
Dati dell’Amministratore.
Inserire il nome del sito, l’indirizzo e-mail, il nome utente e la password del webmaster. Opzionalmente si possono installare dei dati di esempio. Cliccare su Avanti
FASE 7:
Installazione avvenuta con successo.
Rimuovere/rinominare/spostare lacartella installation, prima di proseguire.
IL LATO BACKEND:
Per accedere all’area amministrativa digitare l’indirizzo url dove è installato Joomla, seguito da /administration ed inserire il nome utente e la password scelti in fase di installazione.