Guadagnare online scrivendo

Guadagnare online scrivendo

Inutile dirlo in questo ultimo periodo le offerte di lavoro online dedicate agli articolisti sono aumentate a dismisura.

Molti non lo sanno ma gli articolisti rappresentano la risorsa principale nella produzione di contenuti di siti web di vario genere, per questo motivo si tratta di una figura molto richiesta, soprattutto nel periodo estivo quando i web writer professionisti vanno in vacanza.

Le opportunità di lavoro online dedicate q questo settore, arrivano direttamente dai marketplace, ovvero delle piattaforme di produzione di contenuti retribuiti a cui registrarsi per iniziare a guadagnare. Dopo aver effettuato la registrazione, l’articolista avrà la possibilità di scrivere i contenuti tematici ricevendo un compenso fisso per ogni articolo.

Sembra una bella idea di lavoro vero? Eppure i compensi offerti sono meno interessanti, ma le persone che hanno pazienza e che scrivono ogni giorno, una quantità infinita di articoli, possono riuscire a portare a casa un piccolo stipendio ( simile a quello di un dipendente part-time). In molti casi questi servizi di lavoro online, vengono criticati per l’elevato numero di iscrizione da parte degli articolisti e in questo caso la possibilità di vedersi assegnati dei contenuti da scrivere è davvero complicato.

Quali piattaforme offrono un servizio serio e interessante? Vi segnaliamo Melascrivi e Wikioexpert, il primo servizio è stato realizzato per diventare un punto d’incontro tra coloro che sono in cerca di contenuti per siti web e i lavoratori della rete. Il compenso per ogni articolo assegnato si aggira intorno agli ottocentesimi a parola ma attenzione perché da queste devono essere escluse le preposizioni, particele e ripetizioni.

Melascrivi nel giro di pochissimo tempo è arrivata al limite di iscrizioni e molto difficilmente le persone che si iscrivono oggi, possono avere la possibilità di avere un lavoro interessante assegnato. La seconda piattaforma di lavoro online, wikioexpert è stata lanciata a marzo in Italia ed è attualmente disponibile in versione sperimentale.

Dopo aver effettuato la registrazione e la scrittura di un articolo libero, ovvero un articolo di prova non pagato, avrete gli ammessi per scrivere articoli proposti dal sito, dove il compenso totale sarà fisso o variabile in base alle categorie disponibili. Solitamente possiamo dirvi che i compensi offerti in questo caso variano da un minimo di 2 euro fissi più una parte variabile a 4 euro fissi per chi scrive 10 articoli all’interno della setta categoria e fino a 6 euro per articoli più approfonditi.

Possiamo dirvi che trovare lavoro online in questo settore, attualmente è molto difficile, soprattutto a causa di un elevato numero di iscritti e gli articoli con compenso fisso non sono davvero disponibili e quelli che si trovano sono molto pochi. Secondo alcune testimonianze, pare che anche quelli con compenso variabile stiano diminuendo a dismisura.

Il periodo di ferie è sempre così, il nostro consiglio è quello di riprovare a settembre, quando molti studenti torneranno alle loro attività. Per il mese di settembre il gruppo Wikio ha annunciato delle novità per settembre, secondo vi di cosa si tratterà? Il periodo di crisi sta colpendo anche il settore dalla scrittura.